- Home
- Press News Veneto
- Indipendenza Veneta
- Programma
- Introduzione
- 1. I benefici
- 2. Normalità
- 3. L’indipendenza per far battere il cuore veneto
- 4. L’autonomia non è sufficiente
- 5. La Venetia può fiorire con l’indipendenza
- 6. Perché alla nostra economia serve l’indipendenza
- 7. L’indipendenza è ben più che solo “schei”
- 8. Investire nel turismo
- 9. Proteggere e valorizzare il nostro ambiente
- 10. Indipendenza per investire in Ricerca e Sviluppo
- 11. Perché la Venetia ha bisogno di una voce nel mondo
- 12. L’indipendenza per tutelare la nostra cultura
- 13. Indipendenza perchè abbiamo una storia millenaria
- 14. L’indipendenza per salvare la nostra lingua
- 15. La Venetia come conquisterà la propria indipendenza?
- 16. I fatti
- 16.1. Perché l’Indipendenza?
- 16.1.1. Perché il PNV vuole che la Venetia sia indipendente?
- 16.1.2. Cos’è la Venetia indipendente e cos’è l’indipendenza in Europa?
- 16.1.3. Noi abbiamo già un consiglio regionale in Veneto – perché abbiamo bisogno dell’indipendenza?
- 16.1.4. Perché ci serve un parlamento veneto con maggiori poteri?
- 16.1.5. Solo il PNV vuole un parlamento veneto con maggiori poteri?
- 16.1.6. Cosa c’è di sbagliato nel modo in cui ora siamo governati?
- 16.1.7. Come migliorebbe le cose l’indipendenza?
- 16.1.8. Chi vuole l’indipendenza della Venetia?
- 16.1.9. Perché chi si oppone all’indipendenza la definisce “secessione”?
- 16.1.10. La Venetia indipendente sarà governata dal PNV?
- 16.1.11. Se l’indipendenza è una cosa tanto grande, perché ancora non è avvenuta?
- 16.2. L’indipendenza è normale
- 16.3. Un paese nuovo
- 16.4. I vostri redditi e risparmi
- 16.4.1. Aumenteranno le tasse?
- 16.4.2. Le rate dei miei mutui saranno influenzate?
- 16.4.3. La mia pensione sarà influenzata?
- 16.4.4. Che cosa succederà ai lavori che dipendono dal commercio con l’Italia?
- 16.4.5. Quali saranno le garanzie per i lavori nel settore pubblico dopo l’indipendenza?
- 16.4.6. Le grandi aziende resteranno in Venetia anche dopo l’indipendenza?
- 16.4.7. Cosa succederà al mio conto corrente bancario in Italia?
- 16.5. La Venetia starà bene, molto bene
- 16.6. Il turismo, il reticolo industriale della Venetia e il consumerismo
- 16.7. Come sarà governata la Venetia indipendente
- 16.7.1. L’indipendenza come influenzerà i servizi pubblici come scuole e ospedali?
- 16.7.2. Quali aree di governo ora svolte a Roma saranno eseguite in Venetia?
- 16.7.3. Come saranno creati i nuovi ministeri veneti?
- 16.7.4. L’indipendenza come influenzerà il sistema fiscale?
- 16.7.5. Quale sarà la valuta veneta?
- 16.7.6. Ci saranno costi aggiuntivi per la creazione di ambasciate?
- 16.7.7. Come cambieranno le cose per la televisione pubblica e privata?
- 16.7.8. Come sarà organizzato la difesa?
- 16.7.9. Avremo bisogno della leva obbligatoria?
- 16.8. La Venetia in Europa e nel mondo
- 16.8.1. La Venetia sarà membro dell’Unione Europea?
- 16.8.2. Cosa succede se un’altra nazione dell’unione vuole bloccare l’adesione della Venetia alla UE?
- 16.8.3. Sarà un buon affare per la Venetia entrare in UE con l’indipendenza?
- 16.8.4. Non sarà mica che l’indipendenza ci farà perdere l’influenza che abbiamo essendo parte dell’Italia?
- 16.8.5. Essere indipendenti in Europa non significa scambiare un’unione di nazioni con un’altra?
- 16.8.6. Raggiungere l’euro non significa comunque perdere la propria sovranità?
- 16.8.7. L’indipendenza come influenzerà i rapporti con le regioni italiane e in particolare con la Lombardia, l’Emilia-Romagna, o i territori della Venetia che vi entreranno a far parte in un secondo momento?
- 16.8.8. Avrò bisogno di un passaporto per entrare in Italia?
- 16.8.9. Come cambierà il ruolo della Venetia nel mondo?
- 16.9. Come arrivarci
- 16.9.1. Come otterremo l’indipendenza?
- 16.9.2. Chi decide se avverrà l’indipendenza?
- 16.9.3. Chi organizza il referendum di autodeterminazione?
- 16.9.4. Il consiglio regionale veneto avrà l’autorizzazione a tenere un referendum?
- 16.9.5. Cosa succede se il popolo veneto vota “Sì” nel referendum per l’indipendenza?
- 16.9.6. Cosa succede se Roma prova a dire “No”?
- 16.10. I negoziati per l’indipendenza
- 16.11. La costituzione della Venetia indipendente
- 16.1. Perché l’Indipendenza?
- 17. I casi di successo
- 18. Indipendenza: una congiuntura internazionale favorevole
- TV
- INV
- Documenti
- Dialogo Veneto
- Numero zero (12 marzo 2008)
- Numero 1 (9 aprile 2008)
- Numero 2 (3 maggio 2008)
- Numero 3 (28 maggio 2008)
- Numero 4 (23 giugno 2008)
- Numero 5 (21 luglio 2008)
- Numero 6 (30 settembre 2008)
- Numero 7 (26 ottobre 2008)
- Numero 8 (25 novembre 2008)
- Numero 9 (24 dicembre 2008)
- Numero 10 (25 gennaio 2009)
- Numero 11 (24 febbraio 2009
- Numero 12 (24 marzo 2009)
- Numero 13 (25 aprile 2009)
- Numero 14 (4 giugno 2009)
- Numero 15 (22 settembre 2009)
- Eroi Veneti
- Petizione per Indizione referendum per l’Indipendenza del Veneto
- Sondaggi
- Ricerche e dati
- Dialogo Veneto
- BOT in ORO
- Documenti
- Fa na donasion!
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /web/htdocs/www.pnveneto.org/home/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 60
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /web/htdocs/www.pnveneto.org/home/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 60
Ma è uno scherzo…?se in veneto stato entra uno come gentilini forse ho sbagliato partito
che bella scena!
questo viene a parlare di manganelli dopo numerosi dibattiti sul diritto di autodeterminazione???
finalmente facce nuove eh!
e si storceva il naso per un ex UDC….
va va a cagar morosín…
togliete sto video che é meglio per tutti
che schifo fora i fasisti caregari da veneto stato!
poco tenpo fa in televixion a ghe xera na cronaca so el dixastro del pese che xe drio pasar el nostro mar, l’adriiatico.
tante carte, tante burocrasie, tanta poitica i gà ridoto el nostro golfo cofà na scoasera.
el comento parlà dixeva:
“come è stato possibile ridurre il mare adriatico in queste condizioni?
la serenissima repubblica di venezia difendeva questo mare con la spada,,,, oggi noi cosa ne abbiamo fatto?”
mi no cognosso gentilini, ma el me sa, cofà el dixe ju, chel xe de na xenerasion… co la spada.
venesia ANCA co la spada la se ga fato respetar ela, la so tera, el so mar.
no poso xudicar mal gentilini par coel che ga dito intel sto video (par amor de defendar la so patria) come no poso xudicar mal el poaro benxinaio de thiene che ga ciapà in man el baston par defendar i so schei.
la sielta la senpre na nostra responsabilità:
se ghe rimete co le bone e se goadagna col baston (cofà el mar).
se ghe goadagna co le bone e se ghe rimete col baston (cofà el poaro benxinaio).
de veneti che volemo la nostra patria indrio semo tanti, par fortuna no semo conpagni.
E’ ovvio che il bastone era in forma metaforica, ma se ricordate bene l’AltoAdige ottenne l’autonomia facendo esplodere i tralicci dell’energia. quel che voleva dire Gentilini è che noi,polentoni per antonomasia , per ottenere qualcosa dovremmo munirci tra poco del bastone solo magari per farci rispettare, i serenissimi insegnano. E attenzione che i Leghisti veneti sono più indipendentisti di quanto voi crediate. IL 50%+1 non ce l’avrà mai nesuno, quindi anche voi di VenetoStato avrete bisogno di qualche supporto e di certo non l’avrete ne dai meridionali residenti in veneto e neanche dai partiti italioti del PDL e PD.
Mi pare che gentilini sia bene o male una persona che si conosce ed ha una copertura mediatica forte. Magari con gentilini arrivassero tosi e zaia!! Il veneto potrebbe diventare stato in due anni!!!!
Abbiamo necessita che più persone possibili capiscano che si può diventare stato perché ne parlo con tanti ma pochissime persone lo sanno ma in tanti mi dicono”magari”! Allora ben venga gentilini, ben moderato dall’ottimo Morosin.
Preferisco dover mediare persone famose piuttosto che non sia conosciuto il progetto di veneto stato.
Pietro
Difatti a noi fa piacere che anche Gentilini sia tra le file dei nostri simpatizzanti perche’ aprira’ gli occhi a molti altri. A Quinto di Treviso naturalmente non lo abbiamo tesserato come socio sostenitore perche’ non basta essere indipendentisti per essere di Veneto Stato, bisogna anche condividere il nostro percorso legale.
“Il calunniatore è simile all’uomo che getta polvere contro un altro quando il vento è contrario; la polvere non fa che ricadere addosso a colui che l’ha gettata. L’uomo virtuoso non può essere leso e il dolore che l’altro vorrebbe infliggere, ricade su lui stesso.” Buddha
Gentilini?!
Per carità: roba da pannoloni per l’incontinenza senile!
[…] lascia la Lega Nord e aderisce a Veneto Stato». E’ questo l’annuncio shock apparso sul sito internet del movimento indipendentista. Uno scherzo? Si e no. Perché venerdì lo Sceriffo ha fatto […]
Gentilini???
Anti-indipendentista e unitarista per definizione, colui che in più occasioni ha affermato di essere fieramente italiano, colui che espone con orgoglio il triculore, colui che esalta la Grande Guerra dove sono stati mandati a morire migliaia di Veneti ???
Xe un scherso vero ?