20 anni dopo: indipendenza e libertà nei Paesi Baltici, il Popolo Estone e la rivoluzione cantante
Come ci ricorda Luca De Biase, il 22 agosto 2009 sono passati vent’anni da una straordinaria manifestazione che ha visto concretizzarsi il sogno dell’indipendenza dei Popoli Baltici, Estonia, Lituania e Lettonia, che hanno vissuto una lunga interminabile guerra di 50 anni, durante i quali i loro popoli sono stati violentati, deportati, sterminati, alternativamente, dai nazisti e dai sovietici. Qui la guerra è finita solo nel 1989.
Ecco che proprio il 22 agosto 1989, un’immensa e pacifica folla di circa due milioni di persone ha realizzato una lunghissima catena umana di 600 chilometri, che idealmente univa Vilnius, Riga e Tallin. Era l’inizio della fine dell’occupazione sovietica di Lituania, Lettonia ed Estonia.
L’evento fu epocale, poiché si trattò di una manifestazione non-violenta meravigliosa, il cui ricordo resta ancora forte dopo vent’anni. Read more
Commenti recenti