Subscribe to our RSS Feed
Follow us on Twitter
Join our Facebook Group
Home
Press News Veneto
oldies
multimedia
Web TV
Poster
YouTube
photogallery
facebook
Organixasion
Statuto
Verxi un grupo del PNV!
Cariche e funsion del pnv
Contatane!
Who we are. What we want
Contatti
Mailing List
Contatta il PNV!
Chat
Indipendenza Veneta
Percorso
Programma
Introduzione
1. I benefici
2. Normalità
3. L’indipendenza per far battere il cuore veneto
4. L’autonomia non è sufficiente
5. La Venetia può fiorire con l’indipendenza
6. Perché alla nostra economia serve l’indipendenza
7. L’indipendenza è ben più che solo “schei”
8. Investire nel turismo
9. Proteggere e valorizzare il nostro ambiente
10. Indipendenza per investire in Ricerca e Sviluppo
11. Perché la Venetia ha bisogno di una voce nel mondo
12. L’indipendenza per tutelare la nostra cultura
13. Indipendenza perchè abbiamo una storia millenaria
14. L’indipendenza per salvare la nostra lingua
15. La Venetia come conquisterà la propria indipendenza?
16. I fatti
16.1. Perché l’Indipendenza?
16.1.1. Perché il PNV vuole che la Venetia sia indipendente?
16.1.2. Cos’è la Venetia indipendente e cos’è l’indipendenza in Europa?
16.1.3. Noi abbiamo già un consiglio regionale in Veneto – perché abbiamo bisogno dell’indipendenza?
16.1.4. Perché ci serve un parlamento veneto con maggiori poteri?
16.1.5. Solo il PNV vuole un parlamento veneto con maggiori poteri?
16.1.6. Cosa c’è di sbagliato nel modo in cui ora siamo governati?
16.1.7. Come migliorebbe le cose l’indipendenza?
16.1.8. Chi vuole l’indipendenza della Venetia?
16.1.9. Perché chi si oppone all’indipendenza la definisce “secessione”?
16.1.10. La Venetia indipendente sarà governata dal PNV?
16.1.11. Se l’indipendenza è una cosa tanto grande, perché ancora non è avvenuta?
16.2. L’indipendenza è normale
16.2.1. La Venetia è grande abbastanza da essere indipendente?
16.2.2. Perché volete l’indipendenza ora che i paesi sono sempre più interdipendenti?
16.2.3. Quali altri paesi europei hanno raggiunto l’indipendenza?
16.3. Un paese nuovo
16.3.1. Che cos’è il nazionalismo?
16.3.2. Io sarò un cittadino della nuova Venetia?
16.3.3. Cosa avverrà se io non vorrò diventare cittadino veneto?
16.4. I vostri redditi e risparmi
16.4.1. Aumenteranno le tasse?
16.4.2. Le rate dei miei mutui saranno influenzate?
16.4.3. La mia pensione sarà influenzata?
16.4.4. Che cosa succederà ai lavori che dipendono dal commercio con l’Italia?
16.4.5. Quali saranno le garanzie per i lavori nel settore pubblico dopo l’indipendenza?
16.4.6. Le grandi aziende resteranno in Venetia anche dopo l’indipendenza?
16.4.7. Cosa succederà al mio conto corrente bancario in Italia?
16.5. La Venetia starà bene, molto bene
16.5.1. La Venetia può reggersi sulle proprie gambe?
16.6. Il turismo, il reticolo industriale della Venetia e il consumerismo
16.7. Come sarà governata la Venetia indipendente
16.7.1. L’indipendenza come influenzerà i servizi pubblici come scuole e ospedali?
16.7.2. Quali aree di governo ora svolte a Roma saranno eseguite in Venetia?
16.7.3. Come saranno creati i nuovi ministeri veneti?
16.7.4. L’indipendenza come influenzerà il sistema fiscale?
16.7.5. Quale sarà la valuta veneta?
16.7.6. Ci saranno costi aggiuntivi per la creazione di ambasciate?
16.7.7. Come cambieranno le cose per la televisione pubblica e privata?
16.7.8. Come sarà organizzato la difesa?
16.7.9. Avremo bisogno della leva obbligatoria?
16.8. La Venetia in Europa e nel mondo
16.8.1. La Venetia sarà membro dell’Unione Europea?
16.8.2. Cosa succede se un’altra nazione dell’unione vuole bloccare l’adesione della Venetia alla UE?
16.8.3. Sarà un buon affare per la Venetia entrare in UE con l’indipendenza?
16.8.4. Non sarà mica che l’indipendenza ci farà perdere l’influenza che abbiamo essendo parte dell’Italia?
16.8.5. Essere indipendenti in Europa non significa scambiare un’unione di nazioni con un’altra?
16.8.6. Raggiungere l’euro non significa comunque perdere la propria sovranità?
16.8.7. L’indipendenza come influenzerà i rapporti con le regioni italiane e in particolare con la Lombardia, l’Emilia-Romagna, o i territori della Venetia che vi entreranno a far parte in un secondo momento?
16.8.8. Avrò bisogno di un passaporto per entrare in Italia?
16.8.9. Come cambierà il ruolo della Venetia nel mondo?
16.9. Come arrivarci
16.9.1. Come otterremo l’indipendenza?
16.9.2. Chi decide se avverrà l’indipendenza?
16.9.3. Chi organizza il referendum di autodeterminazione?
16.9.4. Il consiglio regionale veneto avrà l’autorizzazione a tenere un referendum?
16.9.5. Cosa succede se il popolo veneto vota “Sì” nel referendum per l’indipendenza?
16.9.6. Cosa succede se Roma prova a dire “No”?
16.10. I negoziati per l’indipendenza
16.10.1. Chi negozierà l’istituzione dell’indipendenza?
16.10.2. Che cosa verrà negoziato?
16.10.3. Quali patrimoni italiani saranno suddivisi?
16.10.4. Quanto durerà questa fase?
16.10.5. Chi governerà in Venetia durante questo periodo?
16.10.6. Cosa avverrà quando verrà dichiarata l’indipendenza?
16.11. La costituzione della Venetia indipendente
16.11.1. Chi deciderà la costituzione?
16.11.2. Perché abbiamo bisogno di una costituzione scritta?
16.11.3. Quali saranno i miei diritti salvaguardati dalla costituzione?
16.11.4. Che cosa dirà la costituzione sulle modalità di governo della Venetia?
16.11.5. Quali saranno le leggi venete?
17. I casi di successo
17.1. Islanda
17.2. Irlanda
17.3. Norvegia
17.4. Nuova Zelanda
17.5. Estonia
17.6. Australia
17.7. Finlandia
17.8. Montenegro
17.9. Altre nazioni divenute indipendenti recentemente
18. Indipendenza: una congiuntura internazionale favorevole
18.1. Scozia
18.2. Quebec
18.3. Catalogna
18.4. Paesi Baschi
18.5. Fiandre e Vallonia
TV
INV
Documenti
Dialogo Veneto
Numero zero (12 marzo 2008)
Numero 1 (9 aprile 2008)
Numero 2 (3 maggio 2008)
Numero 3 (28 maggio 2008)
Numero 4 (23 giugno 2008)
Numero 5 (21 luglio 2008)
Numero 6 (30 settembre 2008)
Numero 7 (26 ottobre 2008)
Numero 8 (25 novembre 2008)
Numero 9 (24 dicembre 2008)
Numero 10 (25 gennaio 2009)
Numero 11 (24 febbraio 2009
Numero 12 (24 marzo 2009)
Numero 13 (25 aprile 2009)
Numero 14 (4 giugno 2009)
Numero 15 (22 settembre 2009)
Eroi Veneti
Introdusion
Marcantonio Bragadin
Angelo Emo
Battaglia di Lissa e Vincenzo Vianello
Biagio Zulian
Domenico Caterin Corner
Lazzaro Mocenigo
Francesco Morosini
Paolo Sarpi
Sebastiano Venier
Petizione per Indizione referendum per l’Indipendenza del Veneto
Sondaggi
[15.01.2008] Televoto per l’indipendenza veneta: vincono i sì con oltre il 72%
Ricerche e dati
Banca Centrale Europea e Sistema europeo delle banche centrali
I STATI CEI I XE CUEI CO PI SKEI
Sovranità monetaria e Signoraggio
Joseph Marie Garibaldi (1807-1882)
Eurispes Rapporto Italia 2008
L’indice di penetrazione mafiosa (IPM)2
Ecomafia e illeciti ambientali
Reati contro la Pa
Fondi comunitari
Fuoco e acqua
Controlli e controllori
Controlli e controllori
Una società immobile
Pubblici dipendenti
Disinformazione
Situazione economica
Working poors
Buona lettura…
BOT in ORO
Fa na donasion!
Dona!
Donasion al PNV
1000×1000
Tag Archive for: villafranca padovana
Il 4 novembre non dice nulla ai Veneti: solidarietà alla scuola media di Villafranca Padovana
Tweet
government,politics
news,politics
news,politics
Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsIl Partito Nazionale…
30 Ott
2008
⋅
by
giane
⋅
in
comunicati
,
è tutta un'altra storia
,
editoriali
,
elezioni in Veneto
,
temi internazionali
,
temi veneti
⋅
4
Comments
⋅
Tags:
4 novembre
,
bandiera
,
fini
,
la russa
,
storia
,
storia veneta
,
tricolore
,
villafranca padovana
Read more
SCOLTA QUA
Articoli recenti
BREXIT WILL HELP THE INDEPENDENCE OF VENETO
BEPPE GRILLO CANDIDATE AND GIANLUCA BUSATO SIGNED AN AGREEMENT PROTOCOL ON THE DIGITAL REFERENDUM OF INDEPENDENCE OF VENETO
ELEZIONI REGIONALI, GIANLUCA BUSATO: “REFERENDUM REGIONALE SUPERATO DAL PLEBISCITO DIGITALE, CON L’INDIPENDENZA IL VENETO AVRA’ 200 MILIARDI DI EURO IN PIÙ IN 5 ANNI”
INDEPENDENCE OF VENETO – INTERNATIONAL OBSERVERS COMMISSION: “2.3 MILLION VOTES ARE AUTHENTIC. THE REFERENDUM WAS FREE, VALID, DEMOCRATIC AND LEGITIMATE”
COMUNICATO AL POPOLO VENETO
Commenti recenti
INTERNATIONAL OBSERVERS: “THE REFERENDUM FOR THE INDEPENDENCE OF VENETO WAS FREE, VALID, DEMOCRATIC AND LEGITIMATE” | News from Veneto
su
INDEPENDENCE OF VENETO – INTERNATIONAL OBSERVERS COMMISSION: “2.3 MILLION VOTES ARE AUTHENTIC. THE REFERENDUM WAS FREE, VALID, DEMOCRATIC AND LEGITIMATE”
antonio
su
LUCA ZAIA BOCCIATO IN INDIPENDENZA
antonio
su
LUCA ZAIA BOCCIATO IN INDIPENDENZA
Luca
su
El rasixmo de Oliviero Toscani
gerthe aule terne
su
INO NASIONAL VENETO ( Inno Nazionale Veneto)
SCOLTA QUA
Categorie
comunicati
dati e documenti
è tutta un'altra storia
editoriali
elezioni in Veneto
eventi
lettere
parole incroxà
primarie
ridiamoci su
temi internazionali
temi veneti
tristese
Follow this blog
SCOLTA QUA
Meta
Accedi
RSS
degli articoli
RSS
dei commenti
WordPress.org
facebook & social media
gruppo pnv facebook
il pnv su facebook
libri @ anobii
photogallery del PNV
pnv-tumblr
t-shirt @ pnv
twitter
Voglio l’indipendenza del Veneto
web TV del PNV
Link esterni
Bildu Euskal Herria
Convergència i Unió, CiU
El Galepin
Esquerra Republicana de Catalunya, ERC
Euzko Alderdi Jeltzalea – Partido Nacionalista Vasco, EAJ – PNV
Front Furlan
Fronte Indipendentista Lombardia
iRS indipendendèntzia Repùbrica de Sardigna
Movimento Indipendentista Ligure
Nieuw-Vlaamse Alliantie, N-VA
Piemonte Stato
ProgReS Progetu Republica
Quaderni Veneti
Rugby Veneto
Scottish National Party, SNP
Vacanse in Venetia
Venetia Libertarian
Venetian Journal
Venetian People
Veneto.org
Categories
comunicati
dati e documenti
è tutta un'altra storia
editoriali
elezioni in Veneto
eventi
lettere
parole incroxà
primarie
ridiamoci su
temi internazionali
temi veneti
tristese
Archive
Giugno 2016
Maggio 2015
Aprile 2015
Marzo 2015
Dicembre 2014
Agosto 2014
Giugno 2014
Gennaio 2014
Novembre 2013
Ottobre 2013
Settembre 2013
Agosto 2013
Luglio 2013
Giugno 2013
Maggio 2013
Aprile 2013
Marzo 2013
Febbraio 2013
Gennaio 2013
Dicembre 2012
Novembre 2012
Ottobre 2012
Settembre 2012
Agosto 2012
Luglio 2012
Giugno 2012
Maggio 2012
Aprile 2012
Marzo 2012
Febbraio 2012
Gennaio 2012
Dicembre 2011
Novembre 2011
Ottobre 2011
Settembre 2011
Agosto 2011
Luglio 2011
Giugno 2011
Maggio 2011
Aprile 2011
Marzo 2011
Febbraio 2011
Gennaio 2011
Dicembre 2010
Novembre 2010
Ottobre 2010
Settembre 2010
Agosto 2010
Luglio 2010
Giugno 2010
Maggio 2010
Aprile 2010
Marzo 2010
Febbraio 2010
Gennaio 2010
Dicembre 2009
Novembre 2009
Ottobre 2009
Settembre 2009
Agosto 2009
Luglio 2009
Giugno 2009
Maggio 2009
Aprile 2009
Marzo 2009
Febbraio 2009
Gennaio 2009
Dicembre 2008
Novembre 2008
Ottobre 2008
Settembre 2008
Agosto 2008
Luglio 2008
Giugno 2008
Maggio 2008
Aprile 2008
Marzo 2008
Febbraio 2008
Gennaio 2008
Dicembre 2007
Novembre 2007
© Copyright -
PLEBISCITO 2013 | PNV. Press News Veneto
-
Wordpress Theme by Kriesi.at
RSS
Facebook
Twitter
Commenti recenti