headermask image

header image

category archive listing Category Archives: editoriali

#venetianrevolution, un manifesto

Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsAccedi al manifesto indipendentista #venetianrevolution Qualche giorno abbiamo pubblicato il link a un documento programmatico composto da interventi di molti veneti che in corso di questi anni hanno creato una vera e propria enciclopedia dell’ìndipendentismo veneto moderno. Oggi lo mettiamo a disposizione del mondo in forma pubblica e aperta ad ogni modifica e contributo, attraverso […]

L’Italia finansia coi schei dei veneti un film rasista contro i veneti

Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsGhe xè poche parole che posa spiegar el schifo de el film rasista verso naltri veneti “Cose dell’altro mondo”, girà da Francesco Patierno e interpretà da Diego Abantuono che fa la parte de un inprenditor-condutor televixivo. A parte proprio el cativo gusto de Abatantuono chel podeva risparmiarse de tor in giro el poro Giorgio Panto, […]

Le forme-partito moderne e le sfide per il futuro

Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsScarica “Le motivazioni per l’indipendenza” Un articolo pubblicato oggi da Ilvo Diamanti su Repubblica pone in evidenza una questione politica secondo noi di primaria importanza anche per il Veneto. Egli afferma infatti che in Italia sia entrato in crisi in modo forse irreversibile il modello di partito personale, alla Berlusconi, per intenderci. Egli sostiene inoltre […]

Speculazioni politiche sull’assoluzione dei Serenissimi

Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsL’intervento dell’avv. Alessio Morosin (Veneto Stato) pubblicato sul Gazzettino del 31 Luglio Ho assistito con il collega avv. prof. Renzo Fogliata i Serenissimi Flavio e Cristian Contin nel procedimento penale conclusosi con tre sentenze, tutte assolutorie, dalla Corte d’Assise di Padova nel 2007, della Corte d’Assise d’Appello di Venezia nel 2008 e della Corte Suprema […]

Tomat, solo l’indipendenza può salvare il Veneto

Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsIl presidente di Confindustria Veneto Andrea Tomat ha lanciato oggi un forte segnale alla classe politica veneta e in primis al presidente della Regione Veneto Zaia spronandolo a tagliare i costi della politica e ad iniziare una trattativa con il governo centrale per ottenere l’autonomia del Veneto. Egli ritiene che questo sia il momento buono […]

Avveniva in Sardegna e non deve avvenire anche in Veneto

Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsiRS e ProgReS sono due partiti indipendentisti sardi che fino alle elezioni del 2010 erano uniti. Dopo tali elezioni, in cui iRS raggiunse ottimi risultati, iniziò un duro confronto tra le due anime del partito, che videro contrapposti il presidente Gavino Sale e il segretario Ornella Demuru, affiancata dal fondatore e allora ideologo di iRS […]

I TABÙ DE ON SERTO VENETIXMO

Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsA fa mal ricognosarse al spècio, e a fa ncora pi mal co se se inacorxe de èsar pì brùti de chelo ca se credèa. On a dì rìva on bòcia e el sìga ca el prìnsipe el xé sensa vestìi e tùti a ghe càsca el paraòci e i se mete rìdar, fòra ca […]

Com’è difficile stare calmi mentre tutti intorno fanno rumore

Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsGhe xe na camara piena de zente. Ogni mezora entra dentro on paro de persone e i taca sbitarar acoa giasa’ in facia ala xente co na cana de acoa da ponpieri. La situasion la va vanti ogni di, e par che suceda pi de frecuente e co pi presion. On di entra rento Rafaele […]

Baningi e Naningi

Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsTutto comincia in un villaggio di montanari Baningi, questi non avevano mai visto uno straniero prima, se non alla tv. Siccome la gente di questo villaggio faceva parte di un gruppo di villaggi che insieme formavano una metropoli, sviluppata, allora nel pensiero comune si immaginava la gente di questi villaggi essere diversa da quella di […]

UGO FOSCOLO, poeta veneto, non italiano.

Tweetgovernment,politics news,politics news,politicsDi Gualpertino da Coderta Tra i commenti pubblicati a suo tempo sul Corriere del Veneto, a proposito dello studente vicentino Serafini, inutilmente accusato, con la saccenza boriosa dei bigotti benpensanti, di strumentalizzare politicamente l’uso della lingua veneta si leggeva tra l’altro: “Vada lo studente a comprarsi qualche libro scritto da storici che egli reputa oggettivi […]